Nella Fraternità, viene concessa a tutti i membri di ogni condizione e stato di vita che hanno aderito al Patto di Alleanza, la possibilità di
sperimentare e di realizzare anche delle forme di vita cenobitiche (familiari, celibatari, nubilari e sacerdotali), semi-cenobitiche, missionarie, formative (queste ultime tre forme possono
essere vissute in comunità miste) ed eremitiche, attraverso la fondazione e la costituzione di Cenobi (abitazioni dove realizzare tutte le vocazioni di vita comunitaria) secondo il rispetto del
presente statuto e ordinati da regole interne emanate dal Consiglio Generale.